Le Rose MULTIFLORA
La rosa multiflora, nella sua forma botanica, è originaria del Giappone settentrionale ed è una rosa di capitale importanza per comprendere lo sviluppo delle rose moderne. E’ una forma molto vigorosa, dai lunghi rami capaci di strisciare per decine di metri o di arrampicarsi tranquillamente sugli alberi, con un bel fogliame grande, vellutato e lussureggiante, e poche grandi spine. Sebbene la fioritura duri molto poco, ha un valore ornamentale notevole, perché è costituita da enormi pannocchie di fiorellini bianchi piccolissimi, fortemente profumati di muschio, che rivestono completamente la pianta, nascondendo quasi del tutto le foglie.
Per la sua spettacolarità, già nell’antica Cina, fu oggetto di numerose ibridazioni. Una varietà molto antica, la “rosa multiflora carnea”, a fiore doppio (probabile incrocio con rosa chinensis) fu importata in Europa nel 1804, e “ritratta” da Redouté. Dopo un avvio timido, durato vari decenni, in cui la qualità più apprezzata era quella di portainnesto, è a cavallo tra il XIX e il XX secolo che il successo delle multiflora esplode incontenibile, con l’introduzione di numerose cultivar sarmentose che, insieme alla wichuraiane, rivoluzioneranno definitivamente la struttura e l’estetica del giardino occidentale.
Le varietà di rose Multiflora
LE CARATTERISTICHE DELLE ROSE
Conosci meglio le caratteristiche di ciascuna varietà di rosa... per ogni dubbio o chiarimento non esitare a contattarci, saremo lieti di coinvolgerti nella nostra passione!