LA Rosa Gigantea e i suoi Ibridi
La Rosa Gigantea fu rinvenuta per la prima volta sugli altipiani dell’Himalaya nel 1889 ed è originaria delle zone montuose dell’Indocina. Il nome la dice lunga sulle dimensioni che può raggiungere perché è una rampicante molto vigorosa, ma fa anche riferimento ai fiori semplici e bianchi particolarmente grandi per una rosa botanica. Da questa specie, attraverso le Rose Tea, deriva alle rose moderne il bocciolo conico e allungato.
La sua importanza storica è legata, come abbiamo visto, alla genealogia delle Rose Tea. Ma ha dato luogo in Occidente anche ad alcuni ibridi di notevole bellezza. La maggior parte di essi risale all'incirca alla prima metà del secolo scorso, e la gran parte è andata perduta. Ma già da pochi decenni si è riacceso l'interesse per Rosa Gigantea grazie al lavoro di ibridazione di un geniale indiano e di sua moglie: Viru Viraraghavan.
Le varietà di
Rosa Gigantea e i suoi Ibridi
LE CARATTERISTICHE DELLE ROSE
Conosci meglio le caratteristiche di ciascuna varietà di rosa... per ogni dubbio o chiarimento non esitare a contattarci, saremo lieti di coinvolgerti nella nostra passione!