Le Rose Inglesi
Il 1961 è un anno fondamentale nella storia delle rose, e segna una svolta decisiva contro la tirannide tediosa e mortifera degli Ibridi di Tea.
L’autore di questa rivoluzione si chiama David Austin (1926- 2018), il quale tentò un ritorno alle rose antiche, per recuperarne la bella forma ed il profumo ormai perduti, coniugandoli con la più vasta gamma di colori offerta dalle rose moderne. Per raggiungere questo risultato, ibridò le rose più recenti con vecchie galliche: Constance Spry, la sua prima introduzione, è per l’appunto del 1961 e nasce dall’incrocio tra Belle Isis, una gallica, e Dainty Maid, una vecchia floribunda del 1940.
Quello di David Austin non è il primo tentativo di superare l’ impasse raggiunto con gli Ibridi di Tea. Wilhelm Kordes, in Germania, all'epoca in cui i Kordes erano ibridatori coraggiosi e innovativi, non ancora proni al cattivo gusto imperante oggi, aveva tentato nuove strade, alcuni anni prima, partendo nuovamente dalle rose botaniche, soprattutto quelle fino ad allora trascurate, e raggiungendo importanti risultati (vedi i capitoli sulle Rose Macrantha, le Rubiginose e le Pimpinellifolia ). Ma, all’inizio degli anni ’60, grazie anche agli scritti di Graham Thomas che, con le sue opere, aveva riacceso nel pubblico l’interesse per le rose antiche, quasi del tutto dimenticate, i tempi erano ormai maturi.
Avviso Importante
Informiamo la gentile clientela che ,per ragioni a noi sconosciute e forse facilmente intuibili, quasi tutte le varietà "classiche" di Rose Inglesi da alcuni anni sono state ritirate dal mercato e sono diventate pressoché introvabili.
Nell'attesa di aggiornare il presente catalogo, vi elenchiamo di seguito le varietà attualmente presenti in vivaio.
- Lady of Shalot
- Desdemona
- Molineux
- William and Catherin
- Summer song
- Golden Celebration
- The Mayflower
- Mary Rose
- Eglantyne
- Abraham Darby
- Heritage
- The Pilgrim
- Boscobel
- Brother Cadfael
- Claire Austin
- Charles Darwin
- Charlotte
- Emily Bronte
- Eustacia Vye
- Harlow Carr
- Malvern Hill's
- Wollerton Old Hall
- Graham Thomas
- Gentle Hermione
- Gertrude Jekill
- Gabriel Oak
- Jubilée Celebration
- James L. Austin
- James Galway
- Tea Clipper
- The Lady Gardener
- Scepter d'Isle
- Queen of Sweden
- Princess Alexandra of Kent
- Olivia Rose
- Lichfield Angel
- Thomas à Becket
- The Poet's Wife
- Wildeve
- Winchester Cathedral
- Tranquillity
- The Shepherdess
- Young Lycidas
- Wisley 2008
- The Generous Gardener
- Mortimer Sachler
Le varietà di rose
Inglesi
LE CARATTERISTICHE DELLE ROSE
Conosci meglio le caratteristiche di ciascuna varietà di rosa... per ogni dubbio o chiarimento non esitare a contattarci, saremo lieti di coinvolgerti nella nostra passione!