Le rose moderne
La definizione di Rose Moderne è tutt’altro che pacifica. Solitamente si adotta un criterio per così dire storico: si fissa una data, o un evento, (per convenzione, la Seconda Guerra Mondiale) che separa le rose classiche da quelle moderne. Dai pochi cenni sulla storia della rosa che abbiamo tracciato in questo catalogo, vi sarete resi conto che questo criterio è del tutto arbitrario, e che passato e presente si intersecano inestricabilmente, rendendo impossibile una separazione con l’accetta.
Un altro criterio si basa sulla consapevolezza o sulla casualità del processo di creazione delle rose da parte degli ibridatori e questo sarebbe già sufficiente a spostare all’indietro il punto di separazione di quasi settanta anni.
Per altri ancora, le Rose Moderne cominciano nel momento in cui l’immissione sul mercato di nuovi ibridi assume l’aspetto di un vero e proprio processo produttivo specifico e organizzato, volto al soddisfacimento di una richiesta sempre crescente da parte di un pubblico via via più numeroso. Questo criterio sposterebbe ancora più indietro l’asticella del tempo, al momento della nascita della moderna società borghese, a cavallo tra il XVII e il XVIII secolo, e all’acmé della grande industria floricola olandese
Le varietà di
rose Moderne Paesaggistiche
LE CARATTERISTICHE DELLE ROSE
Conosci meglio le caratteristiche di ciascuna varietà di rosa... per ogni dubbio o chiarimento non esitare a contattarci, saremo lieti di coinvolgerti nella nostra passione!